La
gara ha avuto il suo epilogo nelle battute conclusive,
con un terzetto di atleti che si sono giocati
la vittoria nella lunga volata finale partita
a 500m dal traguardo. Alla fine l'ha spuntata
il marocchino Ridouane Harroufi in 20'47"
(e che tra l'altro poche settimane fa ha messo
alle corde l'azzurro Stefano Baldini in una
gara su strada in Emilia), che sulla linea d'arrivo
ha preceduto il keniano Josephat Kiprotich
Kenei (20'48") e il Tanzaniano Willian
Todoo (20'50"). Staccato di un centinaio
di metri è giunto l'ucraino della Cover
Alexander Kuzin (21'07"), poi a
seguire 5° il magrebino Ahmed Maataout
(21'38"), 6° Emanuele Zenucchi
(21'48"), 7° l'azzurro di duathlon
Corrado Armuzzi (21'55"), 8°
la maglia rosa del Giro del Varesotto Abdel
Kader Belfakir (22'28"), 9° il
rivale Elahj Finech (22'29") e 10°
Simone Busetto (22'37").
Ottime
anche le performance degli altri stakanovisti
varesini delle corse serali del periodo, ovvero
Marco Brambilla (11° in 22'49"),
Alberto Larice (12° in 22'55"),
13° Alessandro Pesenti (23'11"),
14° Gianluigi Zamberletti (23'27"),
15° Cristian Paoletta (23'51"),
16° Giorgio Mori (24'08"), 17°
Alberto Antognazza (24'38") e 18°
Beniamino Cataldo (24'41").
Tra
le donne non c'e' stata storia, con la portacolori
del Cover Fatma Maraoui che sin dalle
prime battute si è involata al ritmo
di 3'20", per poi concludere con l'ottimo
crono di 24'45" alle spalle degli atleti
sopra citati. Dietro di lei, attardata di quasi
due minuti, è giunta la veterana Paola
Colombo (26'38"), che ha preceduto
la giovane promessa novarese Elena Platini
(27'17"), l'inossidabile master Francesca
Barone (27'27") e la rientrante Ester
Mattei (28'33", e ferma con l'attività
agonistica dal Settembre scorso). Concludono
la top ten Tatiana Usacheva (6^ in 28'51"),
7^ Chiara Boschini (29'00"), 8^
Giovanna Mara (29'09"), 9^ Rita
Zambon (29'23") e 10^ Cinzia Lischetti
(30'08").
La
gara di Lonate era valida anche come 5^ prova
del Trofeo "Corbella"
degli amatori; per quanto concerne la classifica
di società, si aggiudica la prova l'
Atl. San Marco con 2.515 punti (40 classificati),
davanti all' Atletica Verbano (1.610 per 25
atleti), e all' 'Atletica Casorate (1.598 per
23 atleti), 4^ Marathon Max (1.427) e 5^ Runners
Valbossa (520). Questo invece la composizione
del podio delle rispettive categorie:
-A-
1^ Cinzia Lischetti; 2^ Silvia Tundo; 3^ Laura
Silvestrini.
-B-
1^ Giovanna Mara; 2^ Nadia Bruzzese.
-C-
1^ Rita Zambon; 2^ Annalisa Tognola; 3^ Paola
Ghiraldini.
-D-
1^ Maria Tartari; 2^ Luigia Mazzucchelli; 3^
Vittorina Romanin.
-E-
1^ Ersilia Isotta.
-F-
1° Beniamino Cataldo; 2° Diego moiraghi;
3° Fabio Milone.
-G-
1° Marco Brambilla; 2° Alessandro Pesenti;
3° Alberto Antognazza.
-H-
1° G.Luigi Zamberletti; 2° Giorgio mori;
3° Andrea Bertolini.
-I-
1° Angelo Telesca; 2° Roberto Pezzini;
3° Edoardo Romani.
-L-
1° Umberto Golino; 2° Pietro de Bernardi;
3° Pietro Venturini.
Il
prossimo appuntamento con il trofeo Corbella
è previsto per Venerdì 11 Luglio
ad Arsago Seprio, dove il G.P. Arsaghese
organizzerà una prova serale su strada
di km. 7.
A
conclusione di giornata desidero complimentarmi
con Pippo Carrara e i suoi ragazzi per
aver organizzato in maniera esemplare questa
manifestazione, dando ancora una volta la possibilità,
al popolo degli amatori varesini, di potersi
confrontare con gli atleti di vertice.
Non
è facile imbastire gare del genere, visto
anche la molta diffidenza che regna tra le varie
amministrazioni comunali del varesotto nei confronti
dell' atletica. L' ARC ci stà provando
da due anni, grazie soprattutto all'alto patrocinio
della Giunta lonatese, sempre molto disponibile
nei loro confronti e del movimento podistico
provinciale. Vada a loro quindi il giusto plauso,
da parte mia e credo di tutti gli appassionati
della zona, affinchè continuino a promuovere
tale evento anche negli anni a venire.