Ciao
Angelo, iniziamo dalla consueta domandina...
Quando hai iniziato a correre e cosa ti ha
spinto a farlo?
Ho iniziato nel luglio 2011, in passato non
mi piaceva correre, ma in quella estate mi proposi
di correre una mezza...Facevo fatica a correre
500m di fila, 2 volte alla settimana, correvo
con delle scarpe basse da tennis, pero' in Novembre
mi presentai ai nastri di partenza della mezza
di Busto e che portai a termine in 1h48'. Da
quell'esperienza non mi sono piu' fermato se
non per infortunio...
Così
la tua prima gara fu la mezza di Busto 2011...
Come ando'?
Ando' che al settimo km mi volevo ritirare...
ero già in apnea, ma strinsi i denti
e la portai lo stesso a termine...
In
passato hai praticato altri sport? Nel
tempo libero andavo un po' in bici ma niente
di piu'...
Oggi
quante volte ti alleni in settimana? 6
volte nella settimana di carico e 5 volte in
quella di scarico.
Quale
allenamento preferisci svolgere? Mi piacciono
gli allenamenti di fondo medio, mentre quello
che soffro di più sono quelli sulle ripetute...
Quale
è la tua settimana tipo di allenamento?
DI solito la Domenica se non gareggio esco
a fare un lungo di 15-18km, poi il lunedì
sto' fermo o faccio 12km di fondo lento, martedì
fondo lento 10km, mercoledì un medio
di 12-15km, giovedì un lento di 12km,
venerdì un lento di 10km ed il Sabato
riposo o un lento di 8-10km... In inverno alla
domenica inserisco anche allenamenti di salita
lunga (tipo Varese-Campo dei Fiori) o di ripetute
corte in salita, mentre in primavera-estate
al posto del medio del mercoledì inserisco
delle ripetute dai 400 ai 1000 metri.
Sei
autodidatta o sei seguito da un tecnico? Sono
seguito da un tecnico da 5 anni,
Luca Filipas, al
quale devo tutti i miei risultati...
Nel
tempo libero leggi riviste di running ? Si
leggo libri e riviste di running.
Qual
è la distanza che senti particolarmente
tua?
Ho iniziato a correre con l'idea di fare
la mezza maratona, e alla fine è la distanza
che ancora oggi mi affascina di piu'...
Al
brucio: nel 2018 quale gara ti ha dato le maggiori
soddisfazioni?
La Mezza di Ravenna
dove ho realizzato il mio miglior tempo della
stagione... quest'anno ho corso 5 mezze (San
Gaudenzio, Treviglio, Praga, Trento e Ravenna)
e quella di Ravenna è stata per me la
piu' veloce. Poi ho corso anche altre 6 mezze
come Pacer...
Già
il Pacer... da quanto tempo lo fai?
E' iniziato tutto per gioco nel marzo 2016
facendo il pacer dell'ora e 25' alla Lago Maggiore
Half Marathon di Verbania-Stresa, poi nel maggio
di quell'anno mi sono infortunato al ginocchio
(con intervento al menisco) e fino a fine 2017
non me la sono piu' sentita di farlo. Quest'anno
invece ho fatto il pacer sempre dell'ora e trenta
alla Lago Maggiore HM, a Verona, Piacenza e
alla Milano half marathon di questo fine novembre,
mentre in estate sono stato pacer al Giro del
Lago di Resia e alla Marcialonga della Val di
Fassa, due gran belle manifestazioni organizzate
in un ambiente davvero unico e suggestivo...
La
manifestazione che in passato ricordi con tanta
soddisfazione?
Penso la mia prima maratona, nella primavera
2016 a Treviso, conclusa in 2h59'54". Poi
da quell'esperienza ho fatto un periodo ad andare
forte e a raccogliere tutti i miei primati personali
sulle varie distanze fino a quel maggio 2017
dove mi sono rotto il menisco non per la corsa...
Quella
che invece in passato ti ha un po' deluso e
perché?
Penso la maratona di Milano 2017 conclusa
con il mio nuovo PB (2h58'34") ma sofferta
nella 2^ parte al punto di stare male dopo l'arrivo.
Sono passato alla mezza in 1h28' e stavo bene,
poi qualcosa non è andato per il verso
giusto soffrendo come un cane. Da quell'esperienza
non ho corso piu' maratone, vedremo se nel prossimo
autunno ci saranno le condizioni per riprovarci...
Sei
appena reduce dalle mezze di Trento e Ravenna.
Quale delle due ti è piaciuta di piu'?
Mi sono piaciute tutte e due le gare,
anche se a Trento ero meno in forma e ho sofferto
la parte finale, invece a Ravenna stavo decisamente
meglio e mi sono divertito fino all'ultimo metro
di gara...
Per il 2019 quali obiettivi ti prefiggi?
Visti i risultati di quest'anno, vorrei riuscire
a migliorare il tempo della mezza di Ravenna
(1h24'21"). Il mio PB credo sia difficile
da migliorare (1h20'48") pero' penso che
correre una mezza in 1h22'-23' posso ancora
farcela... In Gennaio dopo 7 anni consecutivi
non saro' al via della Mezza di Novara... Mi
hanno proposto di fare il pacer alla mezza di
Ragusa e ho accettato subito! Almeno corro ai
20°C della Sicilia... Per la mezza da tempo
pensavo di andare il 10 Marzo a Brescia,
mi hanno detto che è molto veloce!
Ti
piace il Giro del Varesotto? Si mi piace
tantissimo, le tappa che mi piacciono di più
come percorso sono Quinzano e Besnate, quella
meno Cassano. Sarebbe bello che in futuro le
tappe non cambiassero piu' di tanto, in modo
tale da avere sempre un confronto con le prestazioni
degli anni passati.
La
Gara, intesa come manifestazione, che hai trovato
ben organizzata e che proporresti per il nostro
calendario sociale? Il Giro
del Lago di Resia, davvero
una bella manifestazione e che quest'anno, come
20° anniversario, si correra' in notturna
a meta' Luglio. Un evento che raccomando a tutti!
Per
il prossimo futuro hai un sogno sportivo nel
cassetto?
Mi piacerebbe un giorno correre la Maratona
di Boston... Spero non troppo
in la', diciamo che provo a realizzarlo nei
prossimi 3 anni...
Hai
qualche suggerimento per migliorare la nostra
attività? Mi
piacerebbe un calendario del campionato sociale
che sia formato da tutte le specialita' dell'atletica,
dai cross, alla pista, strada, trail. Trovo
dispersivo il discorso dei criterium in Pista,
su strada, cross, contakm..
Qual
è la tua calzatura da running preferita?
In passato mi sono sempre trovato bene con
le Adidas, in particolare il modello Glide per
l'allenamento e la Boston per la gara. Il nuovo
boost non mi ha del tutto convinto così
sono passato a Brooks, utilizzando il modello
launch con il quale mi sto' trovando davvero
bene...
Nell'atletica
quale atleta stimi maggiormente (o hai stimato)?
In Atletica Stefano Baldini, anche Valeria
Straneo persona davvero umile...
Ringraziamenti?
A tutti i soci dell'Atletica Casorate che
come me corrono e sudano per questa pazza passione
per la corsa, a volte mi chiedo: ma chi me lo
fa fare? Ma poi se non corro ho male dappertutto
e divento matto...
Ti
ringrazio caro Angelo e ti auguro un 2019 pieno
di successi!,
Antonio
Puricelli