frutto del suo 4° posto assoluto al Giro del Lago di Comabbio, e delle sue ottime performance nei 10km (
Alle sue spalle troviamo Alessandro Baila (nella foto) con 307 punti e anch'egli reduce da una stagione corsa sempre a ritmo di PB sia nei 10km (39'13" a Trecate), sia nella maratona (3h02.24 a Milano) con SB nella mezza di 1h25.35 a Vigevano. Ora Alessandro chiuderà la stagione con le maratone di Firenze e Reggio Emilia dove cercherà di riconfermarsi, e perchè no?! migliorare i PB raggiunti.

Al terzo e quarto posto seguono i soci di tanti allenamenti e gare Diego Giacomini (295 punti e attuale detentore dei migliori riscontri cronometrici societari 2019 nei 10km, in 34'10", e nella mezza, in 1h15'26"), e Simone Toffano (290, secondo miglior specialista 2019 nei 10km, in 34'34", e nella mezza, 1h15'39", e secondo assoluto al Giro del Lago di Comabbio precedendo proprio Diego) che saranno entrambi al via della Firenze Marathon con grandi probabilità di contendersi il titolo di vincitore del Criterium su strada 2019: infatti se Diego arriverà prima di Simone si aggiudicherà matematicamente la vittoria finale, mentre se Simone arriverà prima di Diego, in classifica potrebbero arrivare primi a pari merito con 390 punti, sempre che tra di loro nella graduatoria di maratona non ci sia un altro atleta (ad esempio l'attuale Digesto con 2h42'15") che potrebbe far slittare il divario tra i due di quei 10 punti che darebbero la vittoria a Simone.

Situazione aperta anche in campo femminile, dove oggi è Alessia Crivellaro (nella foto) a condurre la testa della classifica con 290 punti (frutto del 42'29" nella 10k di Sesto, 1h37'41" conseguito alla mezza di Bilbao e al 7° posto assoluto al Giro di Comabbio in 58'54"), seguita da Mara Minato (288 punti e miglior interprete 2019 nei 10km, in 41'51", e nella mezza, in 1h28'52") e da Stefania Magnoni (274 punti, realizzando i PB nella mezza, 1h41.40 a Mantova, e nella maratona, 3h42.59 a Ravenna). Ora Stefania non correndo il Giro del Lago di Comabbio è esclusa dalla vittoria finale, mentre al quarto posto troviamo Patrizia Pacco con 264 punti (anch'essa da PB nei 10km, 46'51" a Trecate, e nella mezza, 1h41.52 a Torino) e che domenica sarà al via della Firenze Marathon dove, se la concluderà, conquisterà quei punti (ad oggi 100 o 95) che la porterebbero in testa alla classifica regalandole la vittoria finale per il secondo anno consecutivo, sempre che Alessia e/o Mara non corrano una maratona entro il 15/12.

Sempre su strada sono già stati virtualmente assegnati i titoli del
Campionato Contakm, una classifica volta a premiare coloro che hanno corso piu' km nel 2019 in gare su strada ufficiali omologate Fidal inserite in questo
CALENDARIO.
In ambito maschile il nostro Re 2019 è
Valerio Carpi (nella foto) che ad oggi ha percorso
603 km (
QUI la classifica completa) e che Domenica sarà al via di Firenze, replicando poi la distanza domenica 8/12 a Reggio Emilia con i soci Simioni, Muraro e Baila, complimenti!
Alle sue spalle dovrebbe conquistare la piazza d'onore il suo compagno del Passatore Lorenzo Vitale (con 293 punti e che il 24/11 sarà al via della mezza di Milano), e con attuale terzo posto per il vincitore degli ultimi due campionati Savino Scarano che nonostante i suoi primi 70 anni sa tenere sempre botta!